Una delle isole più affascinanti al mondo, Capri è un piccolo paradiso terrestre che si staglia fra le acque del mar Tirreno nel bel mezzo del Golfo di Napoli.
L'isola è facilmente raggiungibile da Sorrento e Napoli grazie alle corse di aliscafi e traghetti che partendo quotidianamente, permettono di organizzare anche brevi escursioni di un giorno per visitarla.
Da sempre simbolo di vacanze all'insegna dell'eleganza e dello charme, l'Isola di Capri nasconde bellezze naturali, artistiche e storiche di grande fascino. In questo articolo vi diamo qualche consiglio su cosa vedere in un solo giorno sull' "isola azzurra".
Associati da sempre all’isola, i Faraglioni sono una delle attrazioni principali di Capri.
I tre grandi massi rocciosi che si ergono immersi nel mare poco distanti dall’isola, rappresentano uno spettacolo suggestivo da ammirare.
Il più alto dei tre misura 109 metri e rappresentano anche l’habitat ideale e unico della lucertola azzurra.
Potete avvicinarvi ai faraglioni per fare un tuffo fra le acque cristalline in cui si immergono, grazie alle varie escursioni in barca che dai porti limitrofi della costa partono giornalmente.
Nel visitare Capri non potete perdere l’occasione di entrare in un altro simbolo distintivo dell’isola come la Grotta Azzurra che prende il suo nome dall’incredibile colore blu delle sue acque. La Grotta si apre ai visitatori da un’apertura parzialmente sommersa dalla quale la luce filtra per creare il suo affascinante effetto naturale.
Se siete convinti e volete visitare a tutti i costi la Grotta, dovete sapere che è possibile entrarvi solo attraverso delle piccole imbarcazioni su cui i passeggeri dovranno accomodarsi appiattendosi sul fondo a causa dell’esigua altezza del soffitto alto soltanto un metro.
È vietato tuffarsi all’interno della grotta e poterla raggiungere in altro modo, anche a nuoto.
La più alta vetta dell’isola di Capri, il Monte Solaro è il luogo perfetto da visitare per gli amanti della natura.
Dalla sua cima è possibile contemplare il bellissimo spettacolo naturale del Golfo di Napoli oltre che osservare varie specie di piante e animali che compongono la variegata fauna e flora della macchia mediterranea che colora il Monte.
Inoltre, sono ancora visibili i resti del Castello di Barbarossa oltre che l’Eremo di Santa Maria a Cetrella.
Durante la vostra visita di Capri vi consigliamo di visitare la villa più imponente dell'isola costruita dall’imperatore romano Tiberio, situata sul famoso ed omomonimo Monte conosciuto anche come il salto di Tiberio che è un precipizio a picco sul mare da cui leggende contrastanti narrano che l'imperatore facesse gettare i suoi servi.
Oggi è possibile visitare le sue rovine che coprono ben 7 km di estensione, ma la storia ce la descrive come un’opera imponente nella quale l’imperatore trascorse ben 12 anni di vita amministrando dall’isola campana l’intero impero.
Dalle varie aree della villa è possibile ammirare il panorama di Napoli, della penisola sorrentina, Ischia e Procida, le altre due isole poco più a nord rispetto a Capri.
Cuore pulsante di Capri, la Piazza centrale dell’Isola è un luogo perfetto per sorseggiare un caffè o un drink in totale relax fra i tavolini dei tanti bar che vi si affacciano, oltre che poter ammirare il panorama del Golfo dalla vicina terrazza.
Centro di gravità anche dell’intera vita mondana di Capri, partendo da qui potrete andare alla scoperta delle vie più chic dell’isola dove le boutique di souvenir e capi d’abbigliamento si alternano con i negozi delle più importanti marche internazionali.
Nel vostro tour di un solo giorno a Capri, è inevitabile fare un tuffo fra le acque cristalline dell’isola scegliendo una delle spiagge presenti sui suoi vari versanti.
La spiaggia più famosa è quella di Marina Grande, la più grande, appunto, dell’isola che si trova a pochi passi dal porto. Nonostante la vicinanza al punto nevralgico dei trasporti marittimi dell'isola, le acque si conservano limpide e meravigliose.
Quella più suggestiva è la spiaggia di Marina Piccola che nella sua piccola baia rocciosa affaccia direttamente sui Faraglioni e protetta dal Monte Solaro. Risulta essere più ventilata e perfetta per una giornata di mare.
La spiaggia più lontana dell’isola, la spiaggia di Punta Carena nella zona del Faro, è quella più adatta per fare un tuffo fra le acque cristalline di Capri in totale relax lontani dalla confusione dei principali centri turistici dell’isola.
Da ricordare che a Capri non avrete la possibilità di ammirare ampie e lunghe spiagge, ma calette e piccoli insediamenti rocciosi spesso raggiungibili a piedi con percorsi immersi nella natura incontaminata.
Un modo particolare e caratteristico che potete utilizzare per raggiungere i punti principali dell’isola di Capri sono: la funicolare e la seggiovia. La prima che collega il porto con la piazza principale inerpicandosi fra la vegetazione e le varie coltivazioni caratteristiche della zona, permettendo così una vista fantastica sul Golfo di Napoli e sul profilo dell’isola.
Mentre la seggiovia, che vi consigliamo di prendere per ammirare da una prospettiva particolare un panorama unico nel suo genere; collega Anacapri, la parte superiore dell’isola, al Monte Solaro.
Durante il tragitto vi si aprirà, letteralmente, un quadro pittoresco dai tratti romantici e quasi onirici fra i dettagli di Napoli che si lascia ammirare all’orizzonte, la Penisola Sorrentina con la sua costa poco distante da Capri e le isole di Ischia e Procida che come Capri sono immerse come gioielli nel mar Tirreno.
Una delle opzioni che avete per visitare Capri è quella di scegliere uno dei tanti tour in barca privati o semi-privati che dal porto di Sorrento partono quotidianamente alla volta delle bellezze dell’isola Azzurra.
Con questa scelta avrete la possibilità di scoprire Capri in totale relax, su tradizionali Gozzi Sorrentini, tipiche ed eleganti imbarcazioni in legno, su cui avrete la possibilità di passare qualche ora di tranquillità fra un tuffo nelle acque del Golfo e momenti di svago sull’Isola.
Positano
Carmine's Coast è un'azienda che offre ai propri clienti la possibilità di scoprire la Penisola Sorrentina e la Costiera Amalfitana.
+1-800-510-6130
+39 338 9966342
Vico Equense
Agriturismo nella campagna di Vico Equense, ideale per le famiglie e per organizzare feste e cerimonie
+39 081 802 41 94
+39 338 706 07 04
Vico Equense
Servizio di transfer e tour privati alla scoperta delle bellezze della Regione Campania, con autisti multilingua.
+39 338 90 55 628
Sorrento
Per una vacanza di relax a Sorrento scegli il comfort dell’Hotel tre stelle Britannia
+39 081 878 27 06
Sorrento
La Maison des tout le Monde vi accoglierà con cortesia ed eleganza garantendovi un soggiorno indimenticabile a Sorrento
+39 081 196 66458
+39 340 125 7381
Praiano e Conca de Marini
Villa il Frantoio è un B&B a Praiano immerso in un'oasi di pace
+39 089 874455
Positano
My Positano private car realizza servizi di noleggio con conducente per escursioni private, transfer e pick up.
+39 333 973 43 06
Positano
Escursioni in Costiera Amalfitana, Pompei ed Ercolano, assaggi di eccellenze enogastronomiche locali.
+39 333 205 50 39
Sorrento
Scegli di visitare gli scavi di Pompei con la Tempio Travel, un'agenzia con guide turistiche specializzate e competenti.
+39 081 8782103
+39 338 659 78 84