Foto di
Endesia
Sorrento è una delle mete turistiche più ambite del Sud Italia, situata su un altopiano a picco sul mare. Una città ricca di tradizioni, arte culinaria, cultura, eventi mondani e bellezze naturali, da vivere 365 giorni l'anno.
Il modo migliore per visitarla è passeggiare, senza fretta, tra le vie dello shopping e il caratteristico centro storico, con i suoi vicoletti ricchi di storia e artigianalità. Si rimane affascinati dai colori e dall'atmosfera che aleggiano in queste strade e dalla gentilezza con cui i negozianti invitano alla degustazione dei propri prodotti a base di limoncello o liquirizia. La cultura enogastronomica, infatti, è un must che contraddistingue la città, oltre ai tradizionali liquori, da provare assolutamente: il provolone del monaco DOP, la mozzarella e i salumi, che rendono questo luogo un vero e proprio paradiso per gli amanti della buona cucina.
Di grande interesse sono da citare alcuni monumenti e edifici storici della città. Nella piazza principale si può ammirare l'imponente Cattedrale in stile romanico o la Chiesa dei Santi Felice e Baccolo del XII secolo, conosciuta dai sorrentini anche come Chiesa del Rosario. Restaurata nel corso del XVII secolo si contraddistingue per la presenza di un'unica navata al suo interno, decorata con marmi policromi e coperta da un soffitto a cassettoni. L'altare maggiore è opera di Antonio Gandolfo.
Proseguendo lungo la via principale è possibile raggiungere i resti delle antiche mura di Sorrento, di origine romana. Le mura comprendevano cinque porte di accesso alla città e alcune torri d'avvistamento dei nemici, soprattutto pirati, che spesso attaccavano e saccheggiavano la città risalendo dalla costa.
Di particolare fascino è anche la Chiesa di San Francesco che custodisce all'interno elementi provenienti da templi pagani. Adiacente la Chiesa si può ammirare il Chiostro di San Francesco composto da colonne e archi di tufo e da un giardino ricco di alberi e fiori colorati che, nelle stagioni più calde, brillano della luce del sole. Il Chiostro è altresì utilizzato per matrimoni civili, eventi musicali e per esposizioni di opere d'arte.
Altro fiore all'occhiello è la Villa Comunale Salve D'Esposito, che offre uno stupendo belvedere sul Golfo di Napoli e sulla Costiera.
Sorrento è anche la città degli eventi. Come ad esempio le giornate del cinema, manifestazione che accoglie numerosi artisti provenienti da tutto il mondo, o ancora la suggestiva e secolare processione del Venerdì Santo, tenuta dalle confraternite locali in occasione della settimana Santa di Pasqua, o i concerti estivi in piazza e non ultime le manifestazioni tradizionali del periodo natalizio.
Inoltre, Sorrento costituisce la porta di accesso alle località marine e ai siti archeologici più conosciuti al mondo come ad esempio: Capri, Pompei, Ercolano, Positano, Amalfi, Ravello, Napoli e la stessa città di Sorrento che offre strutture attrezzate su spiaggia sabbiosa o su superfice rocciosa.
Suggestivo è il borgo di Marina Grande, un litorale che ospita un caratteristico porticciolo, la spiaggia riservata ai bagnanti e numerosi bar e ristoranti per il ristoro. Luogo caratteristico e legato indissolubilmente al nome della celebre Sofia Loren che girò le riprese del film Pane Amore e...
Positano
My Positano private car realizza servizi di noleggio con conducente per escursioni private, transfer e pick up.
+39 333 973 43 06
Sant'Agnello
Renato Cuomo, driver che opera in Penisola Sorrentina e Costiera Amalfitana propone tour e panoramiche escursioni.
+39 081 802 30 37
Sorrento
Albergo 4 stelle con vista mare nel centro storico di Sorrento. Offre sistemazioni confortevoli per una vacanza memorabile.
+39 081 878 21 62
Sorrento
Struttura di prestigio nel centro storico di Sorrento. Dotata di tutti i confort, offre un'accogliente ospitalità. Camere luminose.
+39 081 877 28 62
Nerano & Sant'Agata
Elegante hotel 4 stelle a Sorrento con vista panoramica, ristorante, piscina e giardino per vivere un piacevole e rilassante soggiorno.
+39 081 878 00 05
Sorrento
Caruso Limo vi guiderà nella scoperta di: Sorrento, la Costiera Amalfitana, le rovine di Pompei ed Ercolano, Napoli, il Vesuvio e Paestum.
+39 081 877 15 66
+39 339 79 09 401
Positano
Vivi esperienze indimenticabili tra le principali bellezze della nostra terra come la Penisola Sorrentina e la Costiera Amalfitana.
39 334 94 31 459
Sorrento
Nico travelling con i suoi tour, escursioni e transfer è pronto ad accompagnarvi nelle più belle destinazioni della Campania.
+39 339 208 38 01