Foto di
Endesia
Capri è da sempre una delle "capitali mondiali" della mondanità, dalla "dolce vita" fino ai "red carpet" odierni.
L'isola è sempre stata meta prediletta di artisti e celebrità del mondo dello spettacolo e della moda. Basta una passeggiata serale fra i vicoletti e nella Piazzetta per assaporarne appieno l'essenza mondana. Ma Capri non è soltanto questo, perchè offre antichi tesori archeologici e paesaggistici che meritano di essere ammirati in tutto il loro splendore.
La scala Fenicia di Capri è una lunga e ripida scalinata in pietra che unisce il centro abitato di Capri con quello di Anacapri.
Via Krupp è una delle strade più famose dell'isola di Capri, che collega il centro storico con la zona balneare di Marina Piccola dotata di spiagge libere e attrezzate e di una posizione privilegiata perché poco ventilata.
Villa Jovis sita sul promontorio occidentale dell'isola, in un posto del tutto strategico. Dalla sua privilegiata posizione si possono osservare l'isola d'Ischia, Procida, il Golfo di Napoli, la Penisola Sorrentina, il Golfo di Salerno fino ad arrivare a scorgere le terre del Cilento.
La famosa Villa di Malaparte battezzata con il nome di "casa come me", situata su un promontorio lungo la strada panoramica del Pizzolungo e che ospitò diversi personaggi di spicco come lo scrittore Alberto Moravia.
I giardini botanici di Augusto da cui si gode una vista panoramica a 180 gradi: sul Monte Solaro, la baia di Marina Piccola, via Krupp e i celebri Faraglioni riconosciuti da molti come immagini simbolo dell'isola: il Faraglione Stella, il Faraglione di Mezzo e il Faraglione Scopolo.
Il Monte Solaro che regala una fra i panorami più belli di Capri, essendo il punto più alto dell'isola. Lo sguardo si perderà fin oltre i confini del Golfo di Napoli e della Penisola Sorrentina per arrivare a scorgere i monti calabresi.
L'isola di Capri offre, inoltre, una vasta gamma di boutique di lusso lungo Via Caramelle e anche numerose botteghe artigianali come quelle dei sandali capresi fatti a mano e, a volte, impreziositi di pietre, coralli e perline colorate. I sandali sono preparati su misura direttamente sul punto vendita, perché possano essere indossati comodamente al momento dell'acquisto, così come usarono fare Sofia Loren e Jacqueline Kennedy negli anni sessanta.
Fiore all'occhiello la profumeria, con diversi laboratori che realizzano profumi facendo macerare erbe, piante e fiori che crescono sull'isola.
Irrinunciabili sono anche le soste gastronomiche a base di pesce e specialità locali come ad esempio la nota torta caprese di cacao e mandorle.
Positano
Ceramiche Casola è un'azienda di ceramiche artigianali italiane a Positano e Scala, in Costiera Amalfitana.
+39 089 811382
Sant'Agnello
Grande esperienza e provata competenza nei programmi di ristrutturazione, manutenzione, rimessaggio imbarcazioni.
+39 347 858 3949
Sant'Agnello
Ditta che organizza tour in tutta Italia e Europa. Specializzata in escursioni nei principali luoghi d'interesse della Campania.
+39 081 878 89 09
Nerano & Sant'Agata
Country Life Relais offre appartamenti nella tranquilla Sant’Agata sui Due Golfi, tra la Penisola Sorrentina e la Costiera Amalfitana.
+39 371 385 08 07
Vico Equense
L’Hotel Sporting è uno splendido hotel panoramico a picco sul mare situato a Vico Equense nella magica cornice della Penisola Sorrentina.
+39 081 879 96 61
Nerano & Sant'Agata
Maison Fernanda è un relais situato tra la Costiera Sorrentina e Amalfitana. Offre servizi come la colazione e i corsi di cucina.
+39 081 533 00 71
+39 333 114 22 18
Massa Lubrense
Guida Ufficiale Autorizzata dalla Regione Campania. Pompei, Ercolano, Vesuvio, Napoli, Capri, Sorrento Positano e Amalfi.
+39 339 6943784
Sorrento
Tour tra le attrazioni turistiche della regione Campania e transfer da/per porti, aeroporti, hotel, stazioni a Napoli, Roma, Firenze e altro
+39 333 734 8008
Sant'Agnello
Ditta che organizza tour in tutta Italia e Europa. Specializzata in escursioni nei principali luoghi d'interesse della Campania.
+39 081 878 89 09