Foto di
Endesia
Positano è una cittadina incastonata nella roccia e a picco sul mare.
Famosa in tutto il mondo per la moda, la tavola, il mare e per lo stile architettonico. Non a caso è chiamata la "città verticale" in quanto i suoi edifici sorgono l'uno a ridosso dell'altro, dando origine ad un labirinto di vicoli in cui perdersi e ritrovarsi avvolti fra i colori e i profumi che aleggiano nell'aria.
La storia di Positano è molto antica e risale al IX secolo, ai tempi delle incursioni saracene e poi turche. Proprio per difendersi dagli attacchi dei nemici, furono costruite le abitazioni arroccate sulla roccia, oltre alle tre torri di guardia, ancora oggi perfettamente conservate, di Fornillo, Trasita e Sponda.
Il cuore di Positano è rappresentato dalla Spiaggia Grande, che si estende per 300 metri di battigia. Oltre ad essere una delle più grandi dell'intera Costiera, è sicuramente la più mondana, frequentata da artisti e personaggi del jetset internazionale.
Numerosi sono gli eventi organizzati in questo fantastico scenario, da performance e spettacoli artistici a feste gastronomiche e religiose. Come ad esempio la festa patronale di San Vito con sfilate della banda, processioni e spettacoli pirotecnici; la festa di Santa Maria delle Grazie, che oltre a prevedere la processione e la sfilata della banda, prevede un grandioso spettacolo di fuochi pirotecnici in mare a rievocazione del miracolo della Madonna, accompagnato da balli canti e piatti di tradizione locale.
Grazie all'innato senso di ospitalità dei positanesi, la cittadina mantiene il primato della località turistica tra le più rinomate e visitate nel mondo.
Di particolare interesse sono da citare le due frazioni di Montepertuso e Nocelle, attigue alla cittadina.
Montepertuso è conosciuto anche con il nome di "monte bucato". Sul monte si celebra il 2 Luglio, la Festa della Madonna delle Grazie per evocare la leggenda da cui prende origine il nome del monte.
Nocelle, invece, è una famosa meta di sosta del sentiero degli Dei accessibile, comunque, anche da Montepertuso lungo un percorso in salita.
Sorrento
Tour tra le attrazioni turistiche della regione Campania e transfer da/per porti, aeroporti, hotel, stazioni a Napoli, Roma, Firenze e altro
+39 333 734 8008
Sant'Agnello
Grande esperienza e provata competenza nei programmi di ristrutturazione, manutenzione, rimessaggio imbarcazioni.
+39 347 858 3949
Sorrento
Scegli di visitare gli scavi di Pompei con la Tempio Travel, un'agenzia con guide turistiche specializzate e competenti.
+39 081 8782103
+39 338 659 78 84
Sorrento
Bed & breakfast e agriturismo, in una posizione panoramica, offre ospitalità tutto l’anno ed è il luogo ideale per gli amanti della n...
+39 081 87 85 438
+39 339.75.73.064
Sorrento
Nel cuore di Sorrento, incantevole perla della Penisola incastonata tra il Golfo di Napoli e la Costiera Amalfitana.
+39 081 878 45 23
Sorrento
Casa Evenlina è un B&B in centro a Sorrento vicino ai maggiori punti attrattivi della città e dell’hinterland
+39 338 2599097
Positano
Positano Drivers è un'azienda che offre indimenticabili tour e transfer in Penisola Sorrentina e nella Costiera Amalfitana.
+39 338 888 6572
Sorrento
Servizi di shuttle bus di elevata qualità a Napoli aeroporto, Sorrento e Costiera Amalfitana.
+39 081 878 49 21
Positano
Tour privati a Sorrento, Positano, Amalfi e altre famose località della Regione Campania a bordo dell’iconica Fiat 500 Vintage
+39 339 886 91 82