Foto di
Endesia
Cetara è un piccolo e pittoresco borgo marinaro della Costiera Amalfitana, che conserva intatta la sua origine di paese dei pescatori di pesci grossi.
La cittadina sorge ai piedi del monte Falerio e si distende in una vallata di agrumeti, vigneti e uliveti.
A fare da cornice a questo paesaggio artistico gli interessanti monumenti storici, come la Torre del XVI secolo, la Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli e la Chiesa di San Pietro Apostolo del XVIII secolo in stile barocco, con cupola maiolicata e un campanile duecentesco.
Diversi gli eventi gastronomici organizzati durante l'anno, fra cui "A tutto tonno" dedicato agli assaggi di pesce azzurro. Il tutto accompagnato da una piacevole musica che si sperde fra gli stand di artigianato e di prodotti tipici locali.
Imperdibile, in dicembre, la festa della "colatura di alici", il rinomato condimento di produzione esclusiva della cittadina. Durante l'evento sono previsti assaggi di prodotti tipici e presentazioni di nuove ricette a base di colatura di alici. I ristoranti della zona, per l'occasione, preparano un menu a tema. Per la sua preziosità la colatura d'alici di Cetara è inserita nello speciale elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali da salvaguardare, istituito dal Ministero per le politiche agricole (D.M. 18.7.2000).
Attigua a Cetara la caratteristica Vietri sul Mare che conserva l'animo più autentico del sobborgo marinaro. Reti ammucchiate ai lati della banchina, profumo di brezza marina nell'aria e una tranquillità densa di ricordi. Questi sono gli aspetti che si avvertono appena si giunge in questo angolo paradisiaco.
Vietri sul Mare basa la sua economia sul turismo e sul tradizionale artigianato ceramico. Esclusivi i motivi decorativi riprodotti, come ad esempio le brocche, i piatti, i boccali, i bicchieri e i tavoli, colorati con le cromie del sole, del mare e dei colori della macchia mediterranea. Colori che si accostano fra loro per contrasto e mai per sovrapposizione, e che diventano la caratteristica distintiva e irripetibile della ceramica vietrese.
Per saperne di più si può visitare il Museo della Ceramica nella Villa Guariglia in Raito.
Tra i luoghi d'interesse si annoverano: la fabbrica di ceramiche di Solimene realizzata da Paolo Soleri e che conserva collezioni di ceramiche contemporanee, il Ponte di Molina del 1564, la Chiesa della Madonna dell'Arco, l'Arciconfraternita dell'Annunziata e del Rosario del settecento, la cui facciata è decorata con ceramiche dipinte e ancora tanto altro.
Per chi desidera avventurarsi alla scoperta della natura, di particolare fascino sono i sentieri che collegano le frazioni alte di Raito con le fonti del Cesare e la frazione alte di Dragonea con la vallata di Cava dei Tirreni e la Badia. Il percorso a piedi regala viste panoramiche divine, non è un caso che il percorso venga anche definitivo "sentiero degli Dei".
Ai desiderosi del relax e della tintarella si suggerisce una sosta presso la spiaggia dei Due Fratelli, così chiamata per i due scogli che la caratterizzano.
Sorrento
Il laboratorio di Luigi Landolfi a Sorrento propone una vasta scelta di intarsi unici, artigianato raffinato e accessori in legno, tutti ...
+39 0818783117
+39 3384592766
Amalfi e Atrani
Exploring Amalfi Coast – Tour e transfer privati in Costiera Amalfitana, Sorrento, Pompei con guide locali certificate
+39 3392069333
Sorrento
Il Cafè Latino è un ristorante, lounge bar nel centro di Sorrento dove gustare piatti tipici, ottimi drink e organizzare raffinati eventi
+39 081 877 37 18
+39 338 702 51 55
Sorrento
Elegante boutique hotel situato nel centro di Sorrento, con camere accoglienti e confortevoli e terrazza panoramica con vista sulla città
+39 081 877 22 10
Piano di Sorrento
Bed & breakfast a conduzione familiare immerso nel verde di un limoneto con orto e camere matrimoniali con terrazza panoramica
0818087599
+39 3385059678
Sorrento
Palazzo del 16° secolo nel centro storico di Sorrento. Gli arredi combinando insieme il contemporaneo con dettagli architettonici storici.
+39 081 878 31 74
+39 347 809 22 42
Sorrento
Caruso Limo vi guiderà nella scoperta di: Sorrento, la Costiera Amalfitana, le rovine di Pompei ed Ercolano, Napoli, il Vesuvio e Paestum.
+39 081 877 15 66
+39 339 79 09 401
Massa Lubrense
Con i servizi di transfer e tour privati di Positano Taxi potrete scoprire e raggiungere le maggiori destinazioni della Campania e d'Italia.
+39 339 8307748
Sorrento
Servizi di shuttle bus di elevata qualità a Napoli aeroporto, Sorrento e Costiera Amalfitana.
+39 081 807 24 99
+39 339 25 54 335