
La Riserva di Punta Campanella, in zona "B", è caratterizzata dalla straordinaria varietà di flora e fauna locale. L'immersione ha inizio nella baia fino a raggiungere i 60 metri di profondità.
I fondali sono abitati da organismi bentonici di varie forme e colori, ascidie, spugne e gorgonie bianche e gialle. Scendendo più in profondità sono visibili splendidi rami di gorgonie rosse e spugne come axinella cannabina. Nel periodo che va da Settembre a Ottobre è possibile incontrare anche tonnetti e ricciole.
Nella baia di Nerano è situata Punta Montalto. Un imponente parete a picco sul mare che rientra nelle aree di immersione di zona "B". Si possono scegliere immersioni diurne e notturne calandosi dalla torre saracena e godere della vista di grandi cernie e argentei branchi di ricciole, tonnetti e palamiti. Nel caso di immersioni notturne è facile incontrare l'alicia mirabilis e folti branchi di corvine. Gorgonie, dalle tonalità giallo e rosso intenso, fino ad una profondità massima di -48 metri. Rilevante la presenza di scorfani di notevoli dimensioni, murene ed aragoste ed esemplari di pesce S. Pietro sul fondo sabbioso.
È possibile incontrare granceole e cavallucci marini e il falso corallo nero, il gerardia savaglia.
La grotta dell'Isca, nei fondali dell'omonimo isolotto, è caratterizzata da un ingresso di grande fascino con una serie di arcate e volte subacquee arricchite da margherite di mare. Si notano formazioni alabastrine, - effetto dei fenomeni bradisismici che hanno interessato l'intera Penisola Sorrentina -, che creano al centro della grotta una grossa stalattite abbellita da fiori grandi e gialli. Le volte sono completamente ricoperte da madrepore arancioni, sulle pareti, sommerse nella grotta, si possono ammirare piccole colonie di spugne, cerianti e spirografi e negli anfratti aragoste e piccoli gamberetti. La grotta di Isca è situata in zona "B".
Le isole de "Li Galli", in zona "B", sono composte da tre isolotti: "Gallo lungo", "la Rotonda" e "la Castelluccia". I fondali esterni delle isole sono caratterizzate da correnti piuttosto forti. Le pareti rocciose sono animate da grosse gorgonie, con i toni del giallo e del rosso intenso, mentre gli anfratti accolgono famiglie di saraghi, corvine e pesci di passaggio.
Godrete di acque solitamente limpidissime e di fondali con una serie di balze rocciose animate da aragoste.
Le acque di Capo di Sorrento, in zona "C", accolgono una popolazione marina colorata e spettacolare fatta di spugne, ascidie, gorgonie bianche e gialle, nudibranchi e briozoi. Suggestive le pareti dei fondali che accolgono lastre in maioliche raffiguranti la Via Crucis subacquea.
Questa baia dal fondale sabbioso, in zona "C", permette di scendere in profondità costeggiando una parete ricca di grotte sui 20-25 metri che regalano uno splendido spettacolo di spugne, margherite di mare, madrepore, nudibranchi, briozoi e, scendendo ancor più in profondità, gorgonie bianche e gialle. Tra i massi e negli anfratti non manca il pesce stanziale e spingendosi fino all'estrema punta anche i branchi di pesce di passo, tonni, ricciole e barracuda mediterranei.
La suggestiva baia, situata in zona "C", è caratterizzata dal fondale ghiaioso e sabbioso arricchito da una bellissima pianta acquatica, la posidonia oceanica. Tra i massi si possono notare polpi, triglie e pesce di fondo e a volte, incontrare cernie e corvine.
I gradoni della condotta sottomarina sono invece ricoperti da spirografi, gigli di mare, gorgonie bianche e gialle.
Massa Lubrense
Capri Free Diving è un centro per corsi di apnea e snorkeling in Costiera Amalfitana in presenza di un istruttore certificato. Con i cor...
+39 338 928 59 70

Sorrento
Villa Monica è un accogliente bed and breakfast situato sulle colline di Sorrento, con vista panoramica sul Golfo di Napoli e il Vesuvio.
+39 081 877 37 05
+39 347 003 72 26
Sorrento
Palazzo del 16° secolo nel centro storico di Sorrento. Gli arredi combinando insieme il contemporaneo con dettagli architettonici storici.
+39 081 878 31 74
+39 347 809 22 42
Sant'Agnello
Maison Tonina è un’accogliente affittacamere situata a Sant’Agnello. Offre camere ampie dotate di comfort per una vacanza di assolut...
+39 3384720642
Nerano & Sant'Agata
Country Life Relais offre appartamenti nella tranquilla Sant’Agata sui Due Golfi, tra la Penisola Sorrentina e la Costiera Amalfitana.
+39 371 385 08 07
Vico Equense
L’Hotel Sporting è uno splendido hotel panoramico a picco sul mare situato a Vico Equense nella magica cornice della Penisola Sorrentina.
+39 081 879 96 61
Nerano & Sant'Agata
Mimi sul Mare offre 4 graziosi appartamenti, tutti con vista mare.
+39 081 8081174
+39 334 2662669
Sorrento
Associazione di guide turistiche autorizzate dalla regione Campania per transfer e tour a Sorrento, Pompei, Capri, Positano, Napoli e altro
+39 081 878 30 61
Sorrento
Naples Airport Taxi è una compagnia che offre un servizio di taxi privato “porta a porta” dall'aeroporto di Napoli a Sorrento e vice...
+39 081 188 56 897
Sorrento
Compagnia specializzata in escursioni e transfer in Penisola Sorrentina e Costiera Amalfitana, con autisti di lingua inglese.
+39 338 668 80 81
Massa Lubrense
Italy limousine offre un servizio di noleggio auto con conducente, per visitare il meglio della nostra Terra
+39 081 808 0457
+39 338 96 81 866
Sorrento
Agenzia specializzata in tour e visite guidate a Pompei e Ercolano, Costiera amalfitana e isola di Capri
0818782103
393343521813
Sorrento
Allora Pompeii offre tour guidati personalizzati agli scavi di Pompei, Ercolano e escursioni a Capri e Costiera Amalfitana con guide espe...
+39 379 202 52 37